Interprete russa per fiera EUDISHOW a Bologna

Interprete russa per fiera EUDISHOW a Bologna

PROGRAMMA GENERALE: ultimo aggiornamento al 22.02.2017

VENERDI' 10.00 Alimentazione e prevenzione delle patologie di decompressione, dismetaboliche ecardiovascolari - dive doctorRelatore: Carlo Casadio, Nutrizionista

10.00 Proiezione dei filmati del concorso EUDI MOVIE - videosub cafè
10.30 EUDI incontra gli studenti- palco oceanoVisite guidate scolaresche
11.00 Seabob - Cayago presenta "SEABOB Aqua Scooter" - vasca immersioniDimostratore: Jan Wagner
11.00 Conferenza Stampa 25° Eudi Show - sala madrigale
11.00 L’ergonomia del subacqueo ricreativo - dive doctorRelatore: Francesco Fontana, medico della riabilitazione
11.00 Progetto dedicato agli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado Global Underwater School -palco nettunoPresentazione a cura della Dott.ssa Bonino Cristina con ASD I Sette Mari
11.30 ESA e Dark Side presentano: Alta montagna - Master della subacqueaOrganizzazione , pianificazione e fisiologia di una spedizione scientifica a 2000 mt
11.30 Teseo by TGV presenta: Underwater Project "Casette" - palco nettunoEsplorazione e documentazione geologica nel sito denominato "Casette" nel lago di Garda a Torridel Benaco una spaccatura della sponda del Monte Baldo ha creato un gioco di enormi rocce conpercorsi che sembrano costruiti dall'uomo. Relatore: Grazioli Nicola
11.30 PADI presenta "Progetto Scuola D’Amare 2016/2017" - palco oceanoMSP-CONI, in partnership con Project Aware, DAN Europe, Green Bubble presenta il progettoSCUOLA D'AMARE 2016/2017 approvato dal MIUR per diffondere la cultura del mare nelle scuoleItaliane. Speakers: Fabio Figurella - RM PADI EMEA; Laura Marroni - VP DAN Europe; MartinaMilanese - Responsabile Comunicazione Green Bubble.
12.00 Valutazione dello stato nutrizionale, della forma fisica e dello stile di vita del subacqueo:fattori di rischio e fattori predittivi - dive doctorRelatore: Giovanni Posabella, medico sportivo
12.00 Underwater Photography in Dauin - Università della fotografiaRelatore: Mr. Erik Goossens, introduzione ad opera di Mrs. Katherine de Castro, PhilippinesDepartment of Tourism UndersecretaryDauin, a perfect destination for underwater photography! Great diversity, from the macro to themany wide angle opportunities in the waters of the islands of Negros and Apo Island./ Dauin, unadestinazione perfetta per la fotografia subacquea! Grande diversità, dalla macrofotografia alletante opportunità wide nelle acque delle isole di Negros e Apo Island (PHILIPPINES DEPARTMENTOF TURISM)
12.00 Easydive di Fabio Benvenuti presenta "Novità 2017"- palco oceano
12.00 SSI presenta il FREEDIving in SSI - Master della subacqueaRelatori: G.Genoni e C.Boscia
13.00 Il pensiero creativo: tecniche e sviluppo di fotografie con personalità, dalla comunicazionecon il colore passando per lo scatto e infine lo sviluppo con Lightroom - Università dellafotografiaRelatore: Alberto Balbi In collaborazione con Mirko Mirabella (EASY DIVE)
13.00 Proiezione dei filmati del concorso EUDI MOVIE - videosub cafè
13.00 IANTD presenta: IL CCR POSEIDON CIS-LUNAR MKVI/SE7EN E I CORSI D’INSEGNAMENTOIANTD - Master della subacqueaRelatore: Alessio De Marchi. Presenta Fabio Ruberti
13.30 Seabike presenta "Seabike swimming" - vasca immersioni14.00 Seabob - Cayago presenta "SEABOB Aqua Scooter" - vasca immersioniDimostratore: Jan Wagner
14.00 EASY DIVE presenta “Nuova Serie illuminatori Revolution” - videosub cafè
14.00 IANTD presenta IL CCR DIVE RITE O2PTIMA E I CORSI D’INSEGNAMENTO IANTD - Masterdella subacqueaRelatore: Neven Lukas. Presenta Fabio Ruberti
14.30 Le conseguenze dell’esercizio fisico sulle persone con disturbi del metabolismo - divedoctorRelatori: Silvano Zanuso, medico direttore Dipartimento medico e scientifico di Technogym
14.30 Corso web reputation - sala madrigalecorso professionale di “web reputation” dedicato, studiato e strutturato per gli operatori delsettore della subacquea - corso riservato agli espositori previa prenotazione
15.00 Philippine Department of Turism presenta "Diving in Malapascua by Ally" and "Dugongsof Coron by Howard and Michele Hall" - videosub cafè
15.00 Illuminazione con lo snoot. Uso dello snoot nella fotografia subacquea, tecniche idee enovità tecnologiche - Università della fotografiaRelatore: Pietro Formis. (DIGITAL MEDIA SERVICE)
15.00 DAN presenta : Accrescere la sicurezza dei subacquei attraverso la certificazione delcentro - palco oceanoI centri d’immersione devono essere preparati a gestire una moltitudine di rischi potenziali, siainerenti all’attività subacquea (come la MDD o altri infortuni sub) che no (ad esempio, la gestionedei locali). Gli esperti DAN presenteranno il problema nella sua complessità, cercando di districarsitra norme di legge non sempre chiare e mettendo a frutto la grande esperienza DAN nellaprevenzione e nella gestione delle emergenze. Ci sarà una panoramica sul programma DSP (DivingSafety Partner, o partner nella sicurezza subacquea), che riconosce l’operato di quei diving centerche si impegnano nella promozione di una cultura della sicurezza, per raggiungere un elevatolivello di preparazione in caso di emergenza. Relatori: Massimo Casabianca e Simone Giovanelli
15.30 Prendersi cura di sé per vivere meglio e in salute - dive doctorRelatore: Emanuela Grazzini, psicologa
15.30 ESA presenta: Le Sirene esistono! Discover Mermaiding con "La Casa delle Sirene" - vascaimmersioniOffriremo la possibilità a chi prenota presso lo stand ESA di effettuare (gratuitamente) una provadi nuoto con la coda da sirena nella piscina e di venire così a conoscenza della linea di corsi dimermaiding ESA e del progetto denominato "la casa delle sirene" che, oltre ai corsi di mermaidinge show acquatici, effettua attività di educazione ambientale e di sensibilizzazione sullaconservazione dell'ambiente marino in compagnia delle sirene.
16.00 BAUER presenta la nuova generazione di compressori - palco nettunoPresentazione dei nuovi VERTICUS e MINI-VERTICUS. I nuovi top di gamma di BauerKompressoren. Relatore: Silvio Bassanello
16.00 A tu per tu: fotografare i pesci - Università della fotografiaTecniche fotografiche e consigli pratici per avvicinare e riprendere i soggetti più rappresentatividel mondo sottomarino. Con le bombole e in apnea; bentonici e pelagici; illuminazione naturale eartificiale, tradizionale o con lo snoot; effetto panning e zoom. Relatore: Michele Davino.Introduzione a cura di Mario Genovesi (FIPSAS)16.00 Proiezione dei filmati del concorso EUDI MOVIE - videosub cafè
16.30 Siamo quello che mangiamo: un sano microbioma per evitare l’incidente subacqueo, ildiabete e le malattie cardiovascolari - dive doctorRelatore: Maria Di Girolamo, Policlinico di Modena
16.30 Tiro a segno in apnea Scuola BIG BLU APNEA FOREVER - vasca immersioniDimostratore: Carlo Enver Foglino
17.00 Archeologia Subacquea in Liguria Tutela Ricerca Turismo - palco nettunoDescrizione delle ultime iniziative nel campo della ricerca e promozione turistica dei sitiarcheologici subacquei della Liguria. Realtori: Dott. Simonluca Trigona, Dott. Danielli Marco, D.ssaAlessandra Cabella
17.00 Diving in the Backyard - L'evoluzione del Fotosub, da viaggiatore a ricercatore. Immersioni« sotto casa » ed esplorazioni in angoli sconosciuti - Università della fotografiaRelatore: Pietro Formis (ESA)
18.00 ESA presenta: Socorro uno scoglio sperduto nell’Oceano di Giuseppe Gardenghi (ScuolaSub Ferrara) - videosub cafè


SABATO 9.30 A.C.D.C.I Cmas Diving Center Italia presenta "Geomatica applicata all'archeologiasubacquea lacustre" - Master della subacqueaDalla definizione della disciplina all’applicazione delle tecniche di misurazione georeferenziata inambiente subacqueo lacustre di interesse archeologico. Aspetti e problemi delle acque dolci,considerazioni metodologiche e tecniche con esempi di survey, ricerche e studi in territorioitaliano portati a termine da CMAS Diving Center Italia in collaborazione con le Soprintendenze.Relatore: Giovanna Buccisabato
ore 10.00 Canon Explorer presenta "Svalbard, arcipelago del mare Glaciale Artico;posizionate tra i 74° e gli 81° nord, e tra i 10° e i 34° est, sono la parte più settentrionale dellaNorvegia e le terre abitate più a nord del pianeta. Incontro con i mammiferi marini della zonaartica, tecniche per fotografarli " - Università della fotografiaRelatore: Franco Banfi (Canon Explorer)
09.30 BIO-Fotosub. Bunaken - Siladen - Manado, un triangolo d'oro per la fotografia subacquea -Università della fotografiaRelatori: Yurij Barrettara e Davide Barzazzi. Coorelatori: Agnese Zane e Alessandro Tagliapietra(A.C.D.C.I Cmas) Diving Center Italia
10.00 IANTD Presenta: Screeining della Pervietà del forame ovale pervio (FOP) e del rischiocardiovascolare in praticanti attività subacquee - Master della subacqueaRelatore: Dott. Domenico Picca. Presenta Fabio Ruberti
10.00 Disordini metabolici stress-correlati nella sindrome da mal’assorbimento nel pazienteaffetto da sindrome metabolica sistemica - dive doctorRelatore: Raffaele Torregrossa, medico idrologia medica10.00 Riunione istruttori Apnea Academy - sala sinfonia
10.00 OMER Sporasub presentano le novità 2017 - palco nettunoL’azienda brianzola, leader mondiale nella produzione di attrezzature per la pesca in apnea e perl’apnea pura, presenta le tante novità 2017 presenti nei suoi cataloghi Omer, Sporasub e UmbertoPelizzari. Verranno mostrati e spiegati prodotti che spazieranno dal nuovo fucile Roller in carbonio,a nuovi e innovativi mimetismi sino a pinne realizzate con materiali particolari. Inoltre verràpresentata, in prima assoluta per l’Europa, una nuova muta brevettata che lascerà gli appassionatia bocca aperta. Relatori: Lorenzo Borri, Alessio De Carne e Marco Bardi.
10.00 ESA presenta "Spedizione in alta quota: 2k4lakes" - palco oceanoI membri del Team Dark Side, tutti subacquei ESA, in collaborazione con DAN Research hannoeffettuato 4 immersioni in quattro laghi alpini a quota 2000mt nella provincia di Bergamo
10.30 Cedip SIAS presenta "Progetto Esplorazione - Tunnel Lavici a Pantelleria" - palco oceano
10.30 The Anilao Underwater Shootout. Relatore: Mr. Erik Goossens, introduzione ad opera diMrs. Katherine de Castro, Philippines Department of Tourism Undersecretary) - Università dellafotografiaTanti buoni motivi per partecipare!Tutto quello che vorreste sapere sulla prima destinazione almondo per la macrofotografia ed i motivi che mi hanno portato a tornare più volte nel corso deltempo/ Anilao Underwater Shootout: Why you should join too! Everything you wanted to knowabout the world's first and ultimate macro dive location, its shootout, and the reasons why I keepcoming back for more (PHILIPPINES DEPARTMENT OF TURISM)
10.30 UTD Ratio Deco 2.0 Continuing Evolution" - palco nettunoUTD Radio Deco: una strategia decompressiva in continua evoluzione dagli anni 90 ad oggi.Relatori: Andrew Georgitsis, Simone Nicolini, Andrea Cappa.
10.30 La Fias e la Protezione Civile – Consegna riconoscimenti ai volontari Fias per le zoneterremotate - sala madrigale
10.30 Seabob - Cayago presenta "SEABOB Aqua Scooter" - vasca immersioniDimostratore: Jan Wagner
10.30 FIPSAS presenta la proiezione dei filmati: "CMAS apnea outdoor championship 2015" e "Lanostra emozionante avventura" - videosub cafè
11.00 #sidemount per tutti! Escursus a 360° sulla configurazione sidemount - Master dellasubacqueaRicreativa, Tecnica circuito aperto, chiuso e semichiuso. Il sistema Alien sidemount, caratteristiche,innovazioni e versatilità, espressione di flessibilità nelle diverse configurazioni dalla subacquearicreativa alle esplorazioni. Relatore: Nicola Ferroni (232bar di Costa Alberto)
11.00 Conoscere, Osservare, Fotografare. La Fotografia Subacquea Naturalistica - Università dellafotografiaRelatore: Fabio Russo (DIGITAL MEDIA SERVICE)
11.00 Conferenza di presentazione dell’associazione Sea Shepherd e illustrazione delle piùrecenti campagne - videosub cafèConferenza di presentazione dell’associazione Sea Shepherd e illustrazione delle più recenticampagne. Illustrazione delle campagne italiane. (video) - La nuova nave Ocean Warrior affiancala Steve Irwin nella11a campagna Antartica. (video)- Proiezione video “ Divers for the Oceans”
11.00 Fotografia Glamour in piscina, lavorare su un progetto. - vasca immersioniLa costruzione di un bozzetto. Introduzione agli stili glamour. Allestimento del set, l’illuminazioneflash e luce continua per ottenere diversi effetti creativi, introduzione al Make-up, la postproduzione con lightroom. Dimostratore: Alberto Balbi
11.00 FIPSAS presenta "Programma settore didattica Subacquea - sala armoniaRelazione sulle attività 2016, Apnea nei programmi AR, Aggiornamento tabelle FIPSAS, Mutestagne e Computer Subacquei, AQVA vita mundi - il ciclo dell'acqua dai monti al mare, Il Mare conla M maiuscola, recupero della Mancina storica di Forte dei Marmi, ritrovamento del C47 Dakota aSiracusa, recenti orientamenti giurisprudenziali in merito ad incidenti subacquei, la voce del CCF.
11.00 OMER presenta "Il campione italiano di Pesca in apnea 2016 Luigi Puretti incontra ilpubblico" - palco nettuno
11.00 Manta Trust presenta "La misteriosa vita delle mante" - palco oceanoI giganti alati dei nostri oceani a rischio di estinzione. La loro sopravvivenza è minacciata daattività umane quali la pesca. Il Manta Trust da oltre un decennio si occupa di conservazione dimante e mobule e in questa conferenza verranno presentate la biologia, ecologia ecomportamento di queste specie nonchè le ultime scoperte in campo scientifico. Il pubblico potràpartecipare attivamente. Relatore: Niv Froman
11.30 HSA – Handicapped Scuba Association International Consegna Premi Sirena ericonoscimenti speciali - palco oceanoPresenta Aldo Torti Presidente HSA
11.30 “Le tegnue, un mondo a parte” a cura di Piero Mescalchin - videosub cafèDi tegnùe ve ne sono un po' in tutto l'Adriatico settentrionale, a profondità variabili dai 15 ai 40metri. Hanno dimensioni che vanno dai piccoli massi isolati fino a formazioni estese per centinaiadi metri. Le formazioni più estese e meglio conosciute sono quelle al largo di Chioggia
12.00 EASY DIVE presenta “Nuova Serie illuminatori Revolution” - videosub cafè
12.00 INSTRUCTOR vs STUDENTS (1a parte) - Master della subacqueaRelatore: Andrea Neri. Analisi dei metodi e degli errori nelle tecniche di insegnamento degliIstruttori e di quelli comportamentali degli Studenti durante e fuori dai corsi di formazione.
12.00 Allenare le arterie: esercizio fisico e adattamenti vascolari - dive doctorRelatore: Fabio Manfredini,medico e ricercatore Università di Ferrara
12.00 Consigli pratici per preparare e disputare al meglio le competizioni estemporanee difotografia subacquea - Università della fotografiaLe competizioni estemporanee, gare selettive e campionati; la preparazione dei temi fotografici edel campo gara; l'Impostazione della fotocamera per risultati ottimali; strategia di gara. Al terminedello stage si svolgerà la premiazione dei vincitori dei Gran Premi FIPSAS 2016 di FotografiaSubacquea e Videoproiezioni Digitali. Relatori: Stefano Gradi e Francesco Visintin. Introduzione acura di Mario Genovesi. (FIPSAS)
12.00 SSI Freediving per tutti - palco nettuno
12.00 Coltri presenta "Paolo Devizzi e il record di permanenza sott'acqua 51 ore e 56" - palcooceanoLa storia di un record, di come si è giunti all'obiettivo, chi è Paolo, la sua disabilità e le ragioni chelo hanno spinto alla sua performance. lo staff che lo ha seguito per 3 giorni, l'abbattimento dellebarriere con la sua volontà, il fine, lo scopo, un esempio e una dimostrazione soprattutto per chi èdisabile. Relatori: Paolo Devizzi, Eugenio, staff medico, C.Grazioli, M. Geraci, staff organizzativo, G.Casati, L. Fiaschi, G. Furfaro, R. Di Giorgio, P. Corrieri, S. Bertoni, S. Neviri, Donattello.
12.30 GoCamera presenta “GoPro e la ripresa subacquea a 360°" - videosub cafè
12.30 RAID presenta "Luci dal profondo - illuminiamo i misteri dei fondali" - palco oceanoIluminare le bellezze dei fondali dando loro vita e significato nuovi è la mission di Luci dalProfondo. Una tecnologia avanzata ed unica ci permette di portare l'arte dove la natura presentasorprese strabilianti. Musica e colori dove regna il silenzio per raccontare la realtà del mare, e nonsolo, con un linguaggio speciale. Relatore: Antonio Ciaccio - Luci dal Profondo
12.30 SNSI presenta Freediving: il nuovo sistema didattico sviluppato in collaborazione conPipin Ferreras - palco nettunoSNSI, la didattica made in Italy, amplia i suoi orizzonti. Nel 2016 è iniziata la collaborazione con ilpluri recordman Pipin Ferreras che ha portato allo sviluppo di un nuovo sistema didattico dedicatoall’apnea. Questo nuovo programma unisce l’esperienza e la tecnica di un grande campione conl’innovazione, la tecnologia e la qualità che da sempre contraddistinguono il sistema didatticoSNSI. Pipin Ferreras assieme a Simone Branchini, responsabile della linea SNSI Freediving,presenteranno i vari livelli e le peculiarità di ogni singolo corso che costituiscono questo nuovoprogetto. Relatori: Pipin Ferreras e Simone Branchini.
13.00 SSI presenta Team XR SSI Italia - Master della subacqueaRelatori : A. Costantini, M.Cicerchia e S.Maselli
13.00 FIPSAS presenta "La Nazionale medagliata ai Mondiali 2016 - palco nettunoMarco Bardi, il Direttore Tecnico della Nazionale Italiana sarà presente insieme alla sua Nazionaleche ha sfiorato la vittoria conquistando il 2° posto ai recenti campionati mondiali di Syros, inGrecia, definiti da tutti "i più profondi di tutti i tempi".
13.00 Uso e gestione della luce con LeoSmart, Point&Shoot Nikon e Canon e con le actioncam -Università della fotografiaQuesti sistemi di ripresa non possono utilizzare flash esterni; pertanto per ottenere dei buonirisultati devono ricorrere all’utilizzo di sorgenti luminose a fascio continuo. La conoscenza e lagestione di queste sorgenti permette di ottenere risultati di grande valore estetico e impattoemotivo. Relatore: Francesco Pacienza (EASY DIVE)
13.00 Danilo Bernasconi presenta "Record mondiale di immersione al lago 220mt" - palcooceanoIl 30 luglio 2016 si è tenuto a Brennio (CO) il superamento di un record mondiale di immersione. Sitratta di un record in assetto contenuto portato dai 212,5mt ai 220mt nelle acque del lago diComo. Le bombole utilizzate per l'intera immersione sono state indossate all'inizio e non si èpotuto passare le vuote nè averne di piene. Relatori: Danilo Bernasconi
13.30 Seabike presenta "Seabike swimming" - vasca immersioni
13.30 DAN e Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee presentano i dati delleultime ricerche su Taravana e malattie da decompressione - palco oceanoUn incontro medico d'alto livello per presentare gli ultimi dati raccolti dai ricercatori per quantoconcerne gli effetti e la prevenzione dei sintomi neurologici collegati alla cosiddetta sindrome delTaravana, che può interessare gli apneisti dopo apnee prolungate e ripetute, e le scoperte piùrecenti per quanto riguarda le malattie legate alla decompressione. Relatori: Tridente d’OroAlessandro Marroni, fondatore e presidente di DAN Europe, Massimo Pieri (DAN Europe ResearchDivision) e Danilo Cialoni (DAN Europe Research Division e Apnea Academy Research).
13.30 Presentazione del libro" Il marinaio e il monaco" di Stefano Carletti - palco nettuno
14.00 Nel Mondo di Lilliput: introduzione alla macrofotografia subacquea - Università dellafotografiaRelatori: Frabcesco Visentin e Stefano Gradi (ISOTECNIC)
14.00 PADI Member Forum - sala sinfonia
14.00 MARES presenta Linea Mares Freediving - Master della subacqueaRelatori: L.Limongi e G. Genoni
14.00 Seabob - Cayago presenta "SEABOB Aqua Scooter"- vasca immersioniDimostratore: Dimostratore: Jan Wagner
14.00 PSS presenta EVO 2 - appuntamento riservato agli affiliati PSS - sala MadrigaleIl rivoluzionario e unico sistema di studio "FLIPPED TEACHING" applicato alla subacquea
14.00 SEAC presenta "Anteprima del nuovo computer da immersione Guru di SEAC" - palconettuno
14.00 Philippine Department of Turism presenta "Diving in Malapascua by Ally" and "Dugongsof Coron by Howard and Michele Hall" - videosub cafè
14.30 T.S.A. Trimix Scuba Association presenta "Prova Rebreather PEGASUS " - vasca immersioniDimostratore: Pellegrini Max
14.30 ”Pelagos il santuario dei cetacei”a cura di Maurizio Wurtz - videosub cafèAvvicinare i cetacei, reallizzare filmati e fotografie, conoscerne vita e abitudini; il prof MaurizioWurtz ci porterà nel Santuario del mar Ligure per spiegarci come fare tutto questo.
14.30 DDI presenta "La subacquea per tutti: un viaggio fra esperienze, racconti, sentimenti edemozioni" - palco nettunoDDI Italy, il brand italiano della più innovativa didattica internazionale riconosciuta dedicataall'insegnamento della subacquea per persone con disabilità, rappresenta la scelta consapevoledel percorso migliore per trasferire ai propri allievi competenze e passione, condividendo ilsogno di una subacquea veramente per tutti. Preparati ad un tuffo nelle emozioni, grazieall'ascolto delle testimonianze ed esperienze di alcuni nostri cari amici. Relatori: Luca Crippa,Massimo Lui, Aldo Ferrucci, Andrea Bada, Laura Marroni, Luigina Carella.
14.30 Umberto Pelizzari presenta "DI RECORD IN RECORD - incontro con Davide Carrera eMiguel Losano" - palco oceanoIncontro con due dei grandi performer dell'apnea mondiale che raccontano i propri record e ildietro le quinte delle loro grandiose prestazioni
14.30 Fattori determinanti la fragilità cardiovascolare correlata all’età. L’infiammazione eaterogenesi.vascolari - dive doctorRelatore: Vincenzo Lionetti, Istituto Scienze per la Vita, Scuola superiore Sant’Anna di Pisa
15.00 Albatros Top Boat presenta "Crociere e Diving" - palco nettuno
15.00 Back Stage Nazionale Azzurra di Pesca in Apnea - Master della subacqueaRelatori: Roberto Palazzo e Marco Bardi. Nell’ultimo Campionato Mondiale di Syros, in Grecia, laNazionale Azzurra, nonostante una squadra tutta nuova, ha conseguito un brillante risultatocontro tutti i pronostici.In questo incontro Master verranno analizzate le caratteristiche chepossono aiutare il percorso di qualsiasi agonista e qualunque squadra. Elementi che tutti devonoaffrontare, come gli obiettivi, le motivazioni, l’organizzazione e così via.A seguire è prevista lapremiazione degli assistenti azzurri che hanno preso parte al Campionato Mondiale di Pesca inApnea 2016. (FIPSAS)
15.00 Obiettivo invertito, la nuova frontiera della macro fotografia subacquea - Università dellafotografiaTecnica e consigli sull’utilizzo dell’anello di inversione nella macro fotografia con luce flash e lucecontinua. Relatore: Alberto Balbi (EASY DIVE)
15.00 GoCamera "Presentazione della nuova GoPro Hero 5 e accessori per le riprese subacquee"- videosub cafè
15.00 Cerimonia di conferimento Tridente D'Oro e Academy Award 2017 - sala armoniaDal 1960 è il massimo riconoscimento mondiale per attività subacquee particolarmente meritorie.Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee - sala armonia
15.30 PADI Awards Ceremony - sala sinfonia
15.30 SEAC presenta "La riduzione del rischio di Taravana ed Emottisi polmonare: anteprimaSEAC del nuovo compure Jack" - palco nettuno
15.30 ESA presenta: Le Sirene esistono! Discover Mermaiding con "La Casa delle Sirene""- vascaimmersioniOffriremo la possibilità a chi prenota presso lo stand ESA di effettuare (gratuitamente) una provadi nuoto con la coda da sirena nella piscina e di venire così a conoscenza della linea di corsi dimermaiding ESA e del progetto denominato "la casa delle sirene" che, oltre ai corsi di mermaidinge show acquatici, effettua attività di educazione ambientale e di sensibilizzazione sullaconservazione dell'ambiente marino in compagnia delle sirene.
15.30 I parametri cardiovascolari e di forma fisica per l’idoneità medica dell’immersione - divedoctorRelatore: Maurizio Schiavon, medicina dello sport
15.30 Aquadiving tours presenta "Indonesia: meraviglie del nord Sulawesi" - palco oceano
16.00 INSTRUCTOR vs STUDENTS (2a parte) - Master della subacqueaRelatore: Andrea Neri. Cause ed effetti degli errori consci e inconsci dell'Istruttore, la plusvalenzadell'Istruttore/Educatore, la Example Philosophy , Istruttori di “serie A” e di “serie B”.
16.00 Giòsub presenta "I segreti delle esplorazioni di Lorenzo Delveneziano e Giòsub" - palcooceanoRacconti inediti e fotografie mai mostrate delle esplorazioni di Lorenzo Delveneziano e Giòsub
16.00 Fotosub in Area Marina Protetta - Realtà e prospettive per il fotosub naturalista -Università della fotografiaRelatori : Francesco Turano e Michele Solca (ISOTECNIC)
16.00 Eudi Show presenta "La pesca in apnea con Cico Natale e Andrea Galeano" - palconettuno
16.00 DAN presenta "Protocollo Oto-Diapason" - sala madrigaleworkshop a cura del Prof. Paolo Marcolin Ideato per l’istruzione di medici ed istruttori subacqueiall’inquadramento diagnostico del barotrauma auricolare attraverso l’esame otoscopico
16.00 Digital Media Service“Presentazione prodotti” a cura Pietro Cremone - videosub cafè
16.30 “Storia della ripresa subacquea” a cura di Alberto Romeo - videosub cafèL’autore presenterà uno dei primi filmati girati dal principe Alliata e presenterà un suo libro sullastoria della ripresa subacquea in Italia
16.30 PADI Member Social - sala sinfonia
16.30 Tiro a segno in apnea Scuola BIG BLU APNEA FOREVER - vasca immersioniDimostratore: Carlo Enver Foglino
16.30 Le conseguenze dell’esercizio fisico sulle persone con disturbi del metabolismo - divedoctorRelatore: Silvano Zanuso, medico direttore Dipartimento medico e scientifico di Technogym
16.30 Easydive presenta il filmato "Io il Garda" - palco oceanoIl filmato è il riassunto di un percorso nelle acque del Garda e in luoghi poco conosciuti. Una storianata tra le acque scure e la magia lunare di esplorazioni nel nero e nel profondo. Il lago di Gardaparticolarmente conosciuto ma sconosciuto, come le sue sponde i suoi colori i giochi di luce e leombre oscure. Qui, aspetti catalizzanti e ancora misteriosi, che attirano tanti sub da ogni partedel mondo. Una storia forte, accattivante e un pò poetica. Relatori: Cristina Freghieri e MarcoMartella.
17.00 Apnea Academy presenta "Il gioco dell'apnea nell'età evolutiva" - palco oceanoPresentazione del progetto educativo e di subacquaticità per bambini APNEA ACADEMY KIDS ASDOLPHINS. Relatori: Dott. Nicola Sponsiello, Dott. Danilo Cialoni, Porrino Joseph
17.00 UTD Italia: UTD Side Mount Z System - Master della subacqueaIl sistema Z System di UTD: caratteristiche, logiche, utilizzo. Tutto quello che c'è da sapere nelrivoluzionario modo d'interpretare il side mount all'interno del sistema D.I.R. Relatori: AndrewGeorgitsis e Flavio Turchet
17.00 FIPSAS presenta "Olimpiade 2024: la nuova frontiera dell'Apnea Agonistica" - palconettunoLa leadership mondiale dell'Apnea italiana traccia, ancora una volta, la rotta dell'evoluzionetecnica e sportiva in vista delle Olimpiadi del 2024. Dai Mondiali di Apnea Indoor 2016 di LignanoSabbiadoro (Italia) ai Mondiali di Apnea Outdoor di kaş (Turchia), ecco gli obiettivi del nuovoquadriennio olimpico: Apnea, sport agonistico e sport e spettacolo. Relatori: Carlo Allegrini e LauraGiacomini
17.00 Creative Lighting for Underwater Photography - Università della fotografiaLa luce ha il potere di trasformare una fotografia da normale a straordinaria. Alex Mustardcondividerà alcune tecniche avanzate per la gestione della luce che rivoluzioneranno il tuoportfolio. Relatore: Alex Mustard (ESA)
17.30 Scuba Light presenta: Underwater Project "Casette" - palco nettunoEsplorazione e documentazione geologica nel sito denominato "Casette" nel Lago di Garda a Torridel Benaco una spaccatura della sponda del Monte Baldo ha creato un gioco di enormi rocce conpercorsi che sembrano costruiti dall'uomo. Relatore: Grazioli Nicolaore
17.30 IANTD Presenta: Il miglio magico di Calafuria - Biodiversità da proteggere - palcooceanoRelatori: Maurizio Angioli, Isabella Buttino, Michele Magri.
17.30 Francesco Turano presenta “Il Mio mare” - videosub cafèIl mare dello Stretto di Messina, il mio mare, ma anche il mare di quei pochi subacquei che hannoavuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarlo. Un mare unico, dove qualche anima sensibile che civive ha saputo coglierne il valore. Parlo di Maurizio Marzolla, grande amico e grande subacqueo,operatore video e regista, col quale condivido emozioni e istanti di una realtà unica inMediterraneo. Alcune immagini ci daranno la possibilità di assaporare qualcosa di quanto questomare è in grado di offrire ai subacquei consapevoli, innamorati di mari e oceani...
18.00 Proiezione dei filmati del concorso EUDI MOVIE - videosub cafè
18.00 ESA in&out: il valore di un territorio - Master della subacqueaRelatore Stefano Gradi e Porcusabato
ore 18.00 Canon Explorer presenta "A tu per tu con Moby Dick" - Università dellafotografiaIl capodoglio é il più grande predatore esistente sulla terra, detentore di diversi record. Tecnichefotografiche e consigli pratici su come avvicinare e fotografare grandi soggetti nel blu, utilizzandola luce ambiente e le potenzialità della macchina.Relatore: Franco Banfi (Canon Explorer)
18.00 NADD Global Diving Agency e Salto nel Blu presentano la nuova guida per la conoscenzaambientale tramite lo snorkeling - palco oceanoEdizioni: Collana del Faro - Relatori: Biologist Instructor NADD Andrea Molinari, Paolo Barnat eStefano Moretto
18.00 Trieste sommersa Diving presenta "Parco Navale di Trieste" il primo (vero) Scuttlingeseguito in Italia - palco nettunoLa prima operazione di affondamento pilotato a scopo di rivalorizzazione ambientaleprogrammata in Italia Pensata, studiata ed organizzata dalla Trieste Sommersa Diving,associazione che ha iniziato i suoi studi fin dal lontano l 2002 e che, dopo aver contattato evisitato numerosi paesi Europei e dopo anni di studio sulla fattibilità del progetto si candidaUfficialmente ad essere la prima città Italiana, forte della tradizione scientifica che lacontraddistingue, ad effettuare la operazione Pilota di Scuttling per il nostro Paese.Grazie anche dell'appoggio delle istituzioni politiche, scientifiche ed Associative della regione FriuliVenezia Giulia. Tsd è pronta alla fase di realizzazione operativa.
18.30 ESA presenta "Miho Tsuruoka e Francesco Visentin - Immagini da Izu Peninsula(Giappone)" - palco oceano
18.30 ESA e Dark Side presentano: Immersioni in alta quota. Ripetitive e tabelle US Navy a 2000mt - Master della subacquea
DOMENICA9.00 Abissi e SeeintheSea - concorsi fotosuba a confronto - Università della fotografiaOrtona e Venezia due manifestazioni con un unico obiettivo. Realtori: Davide Barzazzi e Paolo DeIure. Corelatori: Agnese Zane e Fabrizio Pompilio. (A.C.D.C.I Cmas) Diving Center Italia
9.30 T.S.A. Trimix Scuba Association presenta "Ottava spedizione archeologica in Giappone" -palco nettunoPresentazione della spedizione archeologica in Giappone con la scoperta e ritrovamento dei relittistorici. Presentazione del 1° corso di Archeologia Subacquea riconosciuto da I.R.I.A.E. Relatori:Daniele Petrella e Diego Maria Mezzapelle
9:30 Spedizione in alta quota: 2k4lakes - Video Sub CaféI membri del team Dark Side, tutti subacquei ESA, in collaborazione con DAN Research raccontanoi particolari di quattro immersioni svolte in altrettanti laghi alpini a quota 2000 mt in provincia diBergamodomenica
ore 10.00 Canon Explorer presenta "Immergersi in una spedizione fotograficanaturalistica" - università della fotografiaTuffarsi nei fiumi e nelle cascate alla scoperta di animali a noi nuovi, lasciandoci ogni volta sorprendere daqualcosa di nuovo. Fotografare in acqua dolce, nelle zone umide del Pantanal, Mato Grosso e Amazzonia,acque a volte molto limpide, ma anche molto torbide.Relatore: Franco Banfi (Canon Explorer)
10.00 FIPSAS presenta A caccia di alieni - Master della subacqueaIl Safari Fotografico Subacqueo che, come disciplina sportiva della FIPSAS, si pratica in Italia daoltre quarant’anni ha dato un notevole contributo al censimento delle specie ittiche delMediterraneo. Al termine di una gara vengono fotografate, mediamente, da 50 ad 80 speciediverse di pesci, un numero sensibilmente superiore a quanto è possibile ottenere attraverso ilmetodo del "visual census".I dati raccolti nelle gare di questa specialità hanno permesso dimonitorare la migrazione di alcune specie nel bacino del Mediterraneo, come ad esempioParablennius pilicornis, o di rilevare la presenza di specie aliene, come il pesce coniglio (Siganusspp).Per questo motivo le competizioni di Safari Fotosub rappresentano un potente strumento dimonitoraggio della biodiversità della fauna ittica e possono contribuire, in maniera documentata econ un vasto coinvolgimento, a fornire importanti informazioni su nuove specie, che, comeconseguenza di alterazioni ambientali, colonizzano sempre più il Mediterraneo. Relatori: FilippoMassari e Antonio Terlizzi.
10.00 Digital Media Service“Presentazione prodotti” a cura Pietro Cremone - videosub cafè
10.00 OMER Sporasub presentano le novità 2017 - palco nettunoL’azienda brianzola, leader mondiale nella produzione di attrezzature per la pesca in apnea e perl’apnea pura, presenta le tante novità 2017 presenti nei suoi cataloghi Omer, Sporasub e UmbertoPelizzari. Verranno mostrati e spiegati prodotti che spazieranno dal nuovo fucile Roller in carbonio,a nuovi e innovativi mimetismi sino a pinne realizzate con materiali particolari. Inoltre verràpresentata, in prima assoluta per l’Europa, una nuova muta brevettata che lascerà gli appassionatia bocca aperta. Relatori: Lorenzo Borri e Alessio De Carne.
10.00 Alimentazione e prevenzione delle patologie di decompressione, dismetaboliche ecardiovascolari - dive doctorRelatore: Carlo Casadio, Nutrizionista
10.15 Umberto Pelizzari presenta "COMPENSARE E RECORD - con Andrea Zuccari" - palco oceano
10.30 UTD Italia presenta "UTD Z System Side Mount" - palco nettunoIl Sistema UTD Side Mount Z System all'interno del sistema DIR. Relatori: Andrew Georgitsis eFlavioTurchet
10.30 Seabob - Cayago presenta "SEABOB Aqua Scooter"- vasca immersioniDimostratore: Dimostratore: Jan Wagner
11.00 Fotografia Glamour in piscina - vasca immersioniLavorare su un progetto, la costruzione di un bozzetto. Introduzione agli stili glamour. Allestimentodel set, l’illuminazione flash e luce continua per ottenere diversi effetti creativi, introduzione alMake-up, la post produzione con lightroom. Dimostratore: Alberto Balbi
11.00 La macrofotografia non convenzionale: uso dei tubi di prolunga e degli obiettivi invertitiper ottenere risultati straordinari anche senza l’utilizzo di obiettivi macro - Università dellafotografiaRelatore: Francesco Pacienza (EASY DIVE)
11.00 SIAS presenta Fotocontest SIAS - palco nettuno
11.00 Meeting Dive Pro SSI - sala sinfonia
11.00 A.C.D.C.I Cmas Diving Center Italia presenta "Noi questo siamo" presentazione delleattività CDCI in Eudi Show 2017 - Master della subacqueaRelatore: Gianni Marchesini. Coorelatori: Stefano, Giovanna, Paolo, Davide, Wally e Gianluca
11.00 FIPSAS presenta “Riunione Nazionale Agonismo Pesca in Apnea” - sala madrigale.La prima riunione nazionale dell’agonismo è un evento che si pone l’obiettivo di creare unesperienza di confronto per l’agonismo della Pesca in Apnea, finalizzato prima di tuttoall’importanza del dialogo e della condivisione. Parteciperanno responsabili delle società sportive,atleti, mezzi di comunicazione, rappresentanti delle aziende produttrici e chiunque segue questadisciplina. Relatori:Carlo Allegrini, Roberto Palazzo e Marco Bardi
11.00 La corretta alimentazione in allergie e intolleranze alimentari - dive doctorRelatore: Angela Bertani, Policlinico di Modena
11.00 PADI presenta "Revisione del corso ADVANCED OWD PADI" - palco oceanoPerchè PADI ha deciso di rinnovare il corso ADVANCED OWD, cosa cambierà nelle Immersioni diAvventura e nei materiali didattici dello studente e dell’istruttore.
11.00 Le action-cam, configurazioni e uso” a cura di Mauro Francesconi e Puccio Distefano.Stefano - videosub cafèLe action cam si stanno evolvendo sempre più, i produttori mondiali sono sempre sul “pezzo”,mentre grandi colossi come Sony, Rolley, Garmin, Kodak, Nikon, Xiaomi per citarne alcuni, hannogià in catalogo degli ottimi e concorrenziali prodotti alla regina di questa categoria; la GoPro. Altristanno per lanciare nuovi modelli con caratteristiche e performance sempre migliori; insomma, unmondo da scoprire.
11.30 RAID presenta "Record Mondiale di Immersione Notturna - RAID RESEX" - palco oceanoIllustrazione della campagna ResEx 2017
11.30 Apneaworld presenta "Conferimento primo www.apneaworld.2017 - Concorsi fotosub2017" - palco nettunoIl portale nato nel 2000 conferirà i Trofei Apneaworld.com 2017 a persone che si sono distintenelle attività subacquee. Paolo Donadoni, sindaco di santa Margherita Ligure, presenterà la 2° edizione del Trofeo di Fotosub Comune di Santa Margherita Ligure. Gianni Risso presenterà la XXedizione dei Trofei di Fotografia Subacquea: Comitato Madonnina del Mare, Comune di Zoagli eTrofeo Mares
11.30 ESA presenta "Cetacei del Mediterraneo" - Master della subacqueaRelatore: Marco Colombo
12.00 MARES presenta il top della tecnologia rEVO - Master della subacqueaRelatori: A. Ferrucci, M.Scaccabarozzi e Y.Carsana
12.00 Philippine Department of Turism presenta "Diving in Malapascua by Ally" and "Dugongsof Coron by Howard and Michele Hall" - videosub cafè
12.00 Educazione Fotografica - Università della fotografiaLa fotografia è evoluzione, è cambiamento. In questi ultimi anni la fotografia si è evoluta,raggiungendo livelli qualitativi molto alti. Ma se è vero che composizione, esposizione e tecnicaoggi sono uno standard alto, altri fattori più importanti entrano in gioco rendendosi, quest’ultimi,determinante valore aggiunto nella fotografia. Immagine o fotografia, visione, analisi della tecnicae della comunicazione attraverso l’esperienza di giurato FIPSAS. Al termine dello stage si svolgeràla presentazione dei Campionati Italiani di Fotografia Subacquea Digitale 2017, a cura della Societàorganizzatrice “Centro Sub Nuoto Club 2000 Faenza”. Relatore: Giuseppe Pignataro. Introduzionea cura di Mario Genovesi (FIPSAS)
12.00 SNSI presenta Freediving: il nuovo sistema didattico sviluppato in collaborazione conPipin Ferreras - palco nettunoSNSI, la didattica made in Italy, amplia i suoi orizzonti. Nel 2016 è iniziata la collaborazione con ilpluri recordman Pipin Ferreras che ha portato allo sviluppo di un nuovo sistema didattico dedicatoall’apnea. Questo nuovo programma unisce l’esperienza e la tecnica di un grande campione conl’innovazione, la tecnologia e la qualità che da sempre contraddistinguono il sistema didatticoSNSI. Pipin Ferreras assieme a Simone Branchini, responsabile della linea SNSI Freediving,presenteranno i vari livelli e le peculiarità di ogni singolo corso che costituiscono questo nuovoprogetto. Relatori: Pipin Ferreras e Simone Branchini.
12.00 Consiglio direttivo Società Italiana Medicina Subacquea e Iperbarica – SIMSI - sala armonia
12.00 L’alimentazione dell’apneista per migliore le prestazioni. Gli integratori idonei permassimizzare le performance in apnea.- dive doctorRelatore: Lorenzo Bergami, nutrizionista
12.00 IANTD e MAGENES presentano IL RELITTO DEL TRANSATLANTICO WILHELM GUSTLOFF LAPIU’ GRANDE TRAGEDIA DELLA STORIA DELLA NAVIGAZIONE - palco oceanoRelatori: Fabio Ruberti
12.30 Proiezione del film OCEAN MAN - palco oceanoLa storia di Pelizzari e Pipin, dei due grandi apneisti degli anni 90 e del loro confronto a distanza
12.30 Aquadiving tours presenta "Indonesia: meraviglie del nord Sulawesi" - palco nettuno
12.30 Diving Blunauta – “ Capo Milazzo - Un mare a colori”- videosub cafèUn tuffo virtuale nel Blu del mare di Capo Milazzo. La ricca biodiversità concentrata in una piccolaporzione di Mar Mediterraneo raccontata dal biologo marino Mauro Alioto e dal fotografosubacqueo Francesco Turano attraverso le sue suggestive fotografie e i video di Puccio Distefano.Un “mare a colori” tutto da esplorare e da ammirare fin da pochi metri dalla superficie.
13.00 La stampa nell'era del digitale - Università della fotografiaRelatore: Cristian Umili (SCUBAPORTAL)13.00 “I REBREATHERS nella fotografia e nella video-ripresa subacquea” a cura di Aldo Ferrucci eMauro Francesconi. - videosub cafèSono infinite le possibilità che l’utilizzo di un rebreather a circuito chiuso può dare sia alprofessionista che all’amatore per la realizzazione di immagini subacquee.Due esperti e leimmagini, guideranno il pubblico alla scoperta di questo mondo.
13.00 Last Shot di Marco Pieroni - sala madrigaleProiezione video delle foto più significative del libro “Last Shot” pubblicato da Marco Pieroni edelle immagini più rappresentative della prestigiosa carriera di Roberto Rinaldi”. Relatori: MarcoPieroni e Roberto Rinaldi. Moderatrice: Patrizia Maiorca.Al termine verrà consegnato a Marco Pieroni e Roberto Rinaldi, come riconoscimento allacarriera, il "Trofeo Luca Sonnino Sorisio”
13.00 FIPSAS presenta Olimpiade 2024: la nuova frontiera dell'Apnea Agonistica” - palconettunoLa leadership mondiale dell'Apnea italiana traccia, ancora una volta, la rotta dell'evoluzionetecnica e sportiva in vista delle Olimpiadi del 2024.Dai Mondiali di Apnea Indoor 2016 di LignanoSabbiadoro (Italia) ai Mondiali di Apnea Outdoor di kaş (Turchia), ecco gli obiettivi del nuovoquadriennio olimpico: Apnea, sport agonistico e sport e spettacolo. Relatori: Carlo Allegrini e LauraGiacomini
13.00 Per il 25° di Eudi Show "Pipin e Pelizzari si incontrano 25 anni dopo" - palco oceanoUn talk show nel quale i due grandi protagonisti dell'apnea si incontrano per la prima volta dopo25 anniore
13.00 A.C.D.C.I Cmas Diving Center Italia presenta "Trattenere! Un gesto nobile" L'apnea èanche un percorso educativo - Master della subacqueaRelatore: Francesco Mancini. Coorelatore: Gianni Marchesini
13.30 RAID Italia presenta: ResEx Project (Research and Expedition) - Master della subacqueaRelatori: Frisone Francesca e Gianmichele Iaria
13.30 Diving in the Philippines - Università della fotografiaUn viaggio tra i più bei siti di immersione del sud est asiatico in una delle destinazioni subacqueepiù varie e interessanti al mondo; Biodiversità e macrofotografia, bellissime isole deserte, trekkingsu vulcani, passeggiate tra antiche risaie e scoperta di usi e costumi di una popolazione mite eospitale. Queste sono le Filippine e qui tutto è più divertente! / A journey through the mostbeautiful dive sites in Far East, into one of the the most varied and interesting diving destinationsin the world; Biodiversity and macro photography, beautiful deserted islands, hiking up volcanoes,walks among ancient rice fields and discovery habits and customs of a warm and hospitable population. These are the Philippines and here everything is more fun! Relatore: Mr. Marcello diFrancesco( PHILIPPINES DEPARTMENT OF TURISM)
13.30 BAUER presenta la nuova generazione di compressori - palco nettunoPresentazione dei nuovi VERTICUS e MINI-VERTICUS. I nuovi top di gamma di BAUERKOMPRESSORENRelatore: Silvio Bassanello
13.30 Seabike presenta "Seabike swimming" - vasca immersioni
14.00 Fotosub in Area Marina Protetta - Realtà e prospettive per il fotosub naturalista -Università della fotografiaRelatori : Francesco Turano e Michele Solca (ISOTECNIC)
14.00 Seabob - Cayago presenta "SEABOB Aqua Scooter"- vasca immersioniDimostratore: Jan Wagner
14.00 Albatros Top Boat presenta "Crociere e Diving" - palco nettuno
14.00 Riunione Annuale Professional SNSI - sala sinfonia
14.00 SSI presenta CCR SSI con rEVO - Master della subacqueaRelatori : A. Ferrucci e Y. Carsana
14.00 Eudi Show presenta "I campioni italiani di pesca in apnea degli ultimi 25 anni" -- palcooceanoPresentati da Umberto Pelizzari e Renzo Mazzarri, saliranno sul palco i vincitori dei Campionatiitaliani di pesca in apnea degli ultimi 25 anni per un saluto al pubblico e per ritirare un piccoloriconoscimento
14.00 EASY DIVE presenta “Nuova Serie illuminatori Revolution” - videosub cafè
14.30 “Adriatico e non solo”Il dott. Attilio Rinaldi presenterà il suo Atlante della fauna e floramarina dell’Adriatico nord occidentale con i filmati di Enzo Cicognanidal titolo "dal fondo lavita"e "cartoline dalla Baiona"- videosub cafè
14.30 Corretta alimentazione nel subacqueo per la prevenzione degli incidenti dadecompressione: alimenti pro e anti-infiammatori e ruolo degli integratori alimentari - divedoctorRelatore: Enzo Spisni, Università di Bologna
14.30 NADD Global Diving Agency e Salto nel Blu presentano la nuova guida per la conoscenzaambientale tramite lo snorkeling" - palco nettunoTratto dalla “Collana del Faro” curata da Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Schole’ FuturoOnlus. Un testo che evidenzia il legame tra subacquea,disabilita ed ambienteEdizioni: Collana del Faro - Presentano i Biologist Instructor NADD Andrea Molinari – PaoloBarnat – Stefano Moretto
15.00 SML-SUB presenta “accessori per la ripresa e la fotografia subacquea” - videosub cafè
15.00 La Slow Photography: riprendiamoci il nostro tempo - Università della fotografiaUna fotografia pensata e ragionata in cui vi sia corrispondenza tra tra le intenzioni dell’autore e ilrisultato finale attraverso l’ideazione di un progetto, lo scatto e la post produzione con Lightroom.Relatore: Alberto Balbi in collaborazione con Mirko Mirabella (EASY DIVE)
15.00 SEI Diving presenta "La naturale elevazione della subacquea,Elevation6 and 6awards" -palco nettunoRelatori: Presidente Davide Cecamore, Fausto Salsa, Alessandro Talamona, Massimiliano Fioresewebmaster
15.00 IANTD Expedition presenta: IANTD Expedition Regina Margherita 2016 – Il ritrovamentodella Regia Torpediniera Andromeda in Albania nell’ambito della IANTD Expeditions ReginaMargherita 2016 - Master della subacqueaRelatore Cesare Balzi. Presenta Fabio Ruberti
15.00 Marina Militare - palco oceanoLa Marina Militare ed il recupero del peschereccio affondato la notte del 18 aprile 2015 nelMediterraneo Centrale alla profondità di 370 metri
15.30 Assegnazione del Premio Enzo e Rossana Maiorca - palco oceano
15.30 ESA presenta: Le Sirene esistono! Discover Mermaiding con "La Casa delle Sirene" - vascaimmersioniOffriremo la possibilità a chi prenota presso lo stand ESA di effettuare (gratuitamente) una provadi nuoto con la coda da sirena nella piscina e di venire così a conoscenza della linea di corsi dimermaiding ESA e del progetto denominato "la casa delle sirene" che, oltre ai corsi di mermaidinge show acquatici, effettua attività di educazione ambientale e di sensibilizzazione sullaconservazione dell'ambiente marino in compagnia delle sirene.
15.30 Progetto Keto Dive: chetogenetica per ridurre lo stress ossidativo e migliorare il benesserein immersione - dive doctorRelatore: Prof. Gerardo Bosco, Vice Presidente Undersea HyperbaricMedical Society
15.30 OCEAN4FUTURE - campagna di sensibilizzazione NO PLASTIC AT SEA - palco nettunoRecenti studi hanno confermato la presenza di accumuli di plastiche anche nel Mar Mediterraneo.La problematica è grave e richiede urgenti misure a livello educativo ed operativo per ridurrel'impatto antropico e limitare l'uso delle buste di plastiche e degli imballaggi del nostro Paese.Durante l'evento sarà presentato Ocean4future.org. Relatore: Andrea Mucedola
16.00 A.C.D.C.I Cmas Diving Center Italia presenta "Acquaspace". Sott'acqua un gioco inequilibrio - Master della subacqueaRelatore: Sara Piagno. Coorelatore: Paolo Farina
16.00 Incontro con l’autore: “Esplorazione nelle grotte”, Stefano Barbaresi-Mario Mazzoli -videosub cafèCi occupiamo da più di venticinque anni di esplorazione, ricerca, formazione e progetti sviluppo inambito archeologico, naturalistico e scientifico sia in ambienti sommersi che sotterranei. Tutte lenostre esplorazioni e spedizioni di ricerca scientifica vengono anche documentate per utilizzodocumentaristico e divulgativo destinato sia alla comunità specialistica che al pubblico piùeterogeneo.
16.00 Editrice la Mandragora presenta il libro di Attilio Rinaldi "Atlante Flora e Fauna MarinaAdriatico nord-occidentale" - palco nettunoIl mare, le lagune , e le dune costiere. Nell'opera sono descritti 800 organismi . L'autore, biologomarino e subacqueo, ha saputo coniugare rigore scientifico con i principi di una correttadivulgazione. La casa editrice La Mandragora di Imola (BO) ha iniziato la sua attività nel 1989 a finoa oggi vanta in catalogo oltre 700 titoli pubblicati nelle tematiche: subacquea, sport, didattica,biologia, narrativa e saggistica. Relatori: L'autore Attilio Rinaldi e Massimo Pelliconi Editrice LaMandragora
16.00 Luce e ombre - Consigli per l'enfatizzazione delle trasparenze marine - Università dellafotografiaRelatore: Marco Colombo (ESA)
16.25 "Un rebreather e un'immagine subacquea. Una professione?" - palco oceanoDesignazione dei due candidati a cui Aldo Ferrucci (Aldo Rebreather Training) e Bikini Diving(Castellammare di Stabia) hanno offerto, tra quelli che hanno inviato richiesta, un corso CCR AirDeco Diluent con utilizzo dei reb e dei materiali di consumo, ospitalità in hotel e immersioni.Mauro Francesconi (www.corsivideosub.it) terrà un workshop di 12 ore come avviamento allaprofessione di video-operatore subacqueo.
16.30 HDSI presenta "Premiazione del concorso Andrea Ghisotti" - palco oceano
16.30 Finestre sul futuro - Le emissioni sommerse di CO2 dell’isola d’Ischia - Laboratori per lostudio del cambiamento climatico dei nostri mari - Università della fotografiaRelatore: Pasquale Vassallo (ESA)
16.30 IANTD presenta: l’immersione di memoriale a 120 m sul relitto della Corazzata Re d’Italiaper il 150° annniversario della battagli di Lissa del 20 Luglio 1866 - Master della subacqueaRelatore: Neven Lukas. Presenta Fabio Ruberti
16.30 Tiro a segno in apnea Scuola BIG BLU APNEA FOREVER - vasca immersioniDimostratore: Carlo Enver Foglino
16.30 Editrice la Mandragora presenta il libro di Ferruccio Di Donato "L'orecchio in immersione"- palco nettunoRelatori: Ferruccio Di Donato e Massimo Pelliconi. L'orecchio in immersione - Guida ragionata allagestione dell'apparato uditivo dei subacquei e degli apneisti. L'autore è laureato in medicina echiururgia a Bologna. Grande appassionato di immersioni, istruttore di subacquea e apnea. Dal2008 dirige il Centro Iperbarico di Bologna ed è presidente dell'Ass. Sportiva H2BO. Casa EditriceLa Mandragora di Imola
16.30 L’ergonomia del subacqueo ricreativo - dive doctorRelatore: Pasquale Longobardi, Presidente SIMSI
16.55 Premiazione del concorso EUDI MOVIE DIVING - palco oceano
17.00 Premiazione del concorso EUDI MOVIE - palco oceanodomenica
ore 17.00 Canon Explorer presenta "Non solo tropici!Nella perla blu della Siberia esotto i ghiacci del mar Bianco alla ricerca di incontri insoliti" - Università della fotografiaIl lago Baikal in Siberia è il più profondo (1.642 metri), il più grande ed il lago d'acqua dolce più antico sullaTerra, esiste da più di 25 milioni di anni. Il Mar Bianco ai confini con il circolo polare a rticoè l’unico mareeuropeo la cui superficie ghiaccia quasi completamente durante l’inverno.Relatore: Franco Banfi (Canon Explorer)117.00 Proiezione dei filmati del concorso EUDI MOVIE - videosub cafè
17.00 Madaplouf Diving Center presenta " NOSY BE: TREASURE ISLAND. Alla scoperta di Nosy Be1e del suo arcipelago" - palco nettuno
17.25 Proiezione filmato della canzone “Close Your Eyes” - palco oceanodi Davide Frison (musica) e Cinzia Bellezza (testi e voce) per la regia e montaggio di MauroFrancesconi. Realizzato dal gruppo Facebook “Parliamo di videosub”
17.30 Premiazioni del concorso EUDI PHOTO - palco oceanoN.B. La programmazione potrebbe subire variazioni.